VORTEX
Camera d'inalazione antistatica con il principio ciclone-vortice
Descrizione
Il distanziatore per inalazioni antistatico Vortex con il suo principio ciclone-vortice unico aiuta a superare la difficoltà ad attivare l'erogatore aerosol e ad inspirare contemporaneamente. Quando il paziente inspira il medicinale, l'aerosol crea un vortice. In tal modo soprattutto l e gocce più fini vengono dirette verso i polmoni e la zona bocca- faringe resta libera da depositi di medicinale indesiderati.
Il distanziatore Vortex presenta alcuni vantaggi:
-beccuccio erogatore protetto da un cappuccio per una maggior igiene;
-camera in metallo antistatico per un dosaggio ottimale dell'aerosol;
-adattatore universale valido per tutti gli erogatori;
-facile controllo visivo dell'attivazione della valvola;
-facile da pulire a casa (bollitura, lavastoviglie, Milton);
-facile da pulire in ospedale (bollitura, disinfettanti, autoclave).
L'utilizzo di un distanziatore per aerosol è particolarmente raccomandato:
-nei neonati e nei pazienti con scarse capacità di inalazione;
-sempre quando viene somministrato un corticosteroide per via inalatoria con inalatore[1].
Il distanziatore Vortex è un dispositivo medico CE.
Prodotto esente da lattice.
Modalità d'uso
-Inserire l'erogatore nel distanziatore Vortex.
-Scuotere energeticamente l'erogatore contenente il medicinale.
-Procedere quindi con l'erogazione dell'aerosol ed inspirare con la bocca.
-Trattenere il respiro per circa 10 secondi.
Cod. 10694
Bibliografia
[1] 1- 2012 raccomandazioni pubblicate dalla ERS (european Respiratory Society) Joint Task Force-ISAM (International Society for Aerosol in Medicine);
"Il medico prescrittore deve assicurarsi che, quando viene prescritto un aerosol, venga utilizzato un distanziatore, per evitare effetti collaterali orofaringei e l'assorbimento del medicinale nel tratto gastrointestinale."[2].
[2] Laube et al, 2011 Eur Respiral J, Publication en ligne avant l'impression.
Attenzione:
Ogni scheda che troverai sul nostro sito è da considerarsi a scopo informativo, utile alla guida dell’acquisto del prodotto. Non sostituisce né il foglietto illustrativo (o la descrizione riportata sulla confezione stessa), né il consiglio del medico, specialmente in caso di possibili allergie o patologie. Vista la difficoltà nell’adeguarsi alle continue modifiche effettuate dalle varie aziende produttrici come cambio del packaging (colori, dimensioni, contenuto, informazioni) e i possibili cambiamenti come cambio degli ingredienti e valori percentuali, Farmacia Cavalieri Shop dichiara di non assumere alcuna responsabilità in caso di schede prodotto ed immagini non aggiornate in tempo reale e presenza di errori o omissioni. Inoltre non si assumono responsabilità in caso di qualsiasi problema causato dall’accesso delle informazioni riportate sul sito shop.farmaciacavalieri.it.