Fraud Blocker

Capelli perfetti anche in estate

27 lug 2020

Proteggere i capelli in estate: come evitare che si rovinino

Come proteggere i capelli in estate? Con la giusta prevenzione e l’utilizzo di prodotti ristrutturanti e poco aggressivi è possibile mantenere in piena salute i propri capelli.
L’estate è la stagione in cui i capelli vengono esposti a maggior stress: sole, vento, aria di mare, salsedine e cloro. Dopo 3 mesi di caldo, alla fine della stagione estiva, i capelli risultano secchi, sfibrati e fanno fatica a crescere. E se sono già rovinati? È possibile rimediare ai danni con trattamenti ristrutturanti.
Il primo consiglio è prevenire, innanzitutto evitando trattamenti aggressivi (come ad esempio quelli schiarenti), poi è consigliato scegliere un taglio pratico che non richiede l’uso quotidiano di phon o piastra: d’estate, se possibile, è meglio lasciare asciugare i capelli all’aria aperta, limitandosi a tamponali delicatamente con l’asciugamano. Se non si può fare a meno di usare l’asciugacapelli, è importante proteggere i capelli durante l’asciugatura con dei termoprotettori in grado di nutrire le punte e sigillare le cuticole.
Un’altra attenzione è proteggere i capelli dai raggi UV con un filtro solare adatto ai capelli. Oltre all’applicazione di lozioni solari, è buona abitudine indossare un cappello di cotone, possibilmente con la visiera.

Trattamenti per capelli

Shampoo delicato

Lo shampoo ideale è uno shampoo senza parabeni, SLES e SLS, non aggressivi per il cuoio capelluto, se è uno shampoo ristrutturante, ancora meglio!
È necessario, inoltre, sfatare un falso mito: lavare quotidianamente i capelli non li danneggia, l’importante è utilizzare prodotti non aggressivi!
In estate, è importante ricordarsi che dopo ogni bagno in mare o in piscina, vanno risciacquati i capelli da salsedine e cloro, possibilmente con uno shampoo addolcente.

Balsamo e maschere capelli

Il secondo passo è nutrire la chioma. Esistono 2 prodotti in grado di migliorare la morbidezza ed elasticità del capello ma bisogna prima comprendere le differenze tra uno e l’altro.
Il balsamo è un prodotto leggero che non penetra in profondità, per questo motivo, il balsamo serve per donare ai capelli morbidezza, elasticità e per districarli. Il balsamo non richiede tempi di posa e si può risciacquare subito dopo la sua applicazione.
Mentre la maschera svolge un’azione più completa: penetra in profondità, idrata e nutre il capello. In base alla tipologia del prodotto scelto, i tempi di posa possono variare: dai 2 minuti fino anche a 30. La maschera capelli dona morbidezza alla chioma e il suo uso continuativo può migliorare lo stato di salute dei capelli, soprattutto in caso di maschera ristrutturante.

 

COMMENTI

Non è stato ancora inserito alcun commento, commenta per primo!

Commenta l'articolo
Resta in contatto: (informativa sulla privacy)
Digita gli ultimi tre caratteri della parola
×
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito (per l'utilizzo non serve il tuo consenso) e potrebbe utilizzare servizi di marketing/profilazione, propri e/o di terze parti, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi come la personalizzazione e la misurazione degli annunci (per l'utilizzo serve il tuo consenso).
Chiudendo questo banner verranno memorizzati solo i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cliccando "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie (propri e/o di terze parti).
Cliccando "Preferenze" potrai configurare le tue scelte, che saranno modificabili in ogni momento tramite link presente in fondo ad ogni pagina del sito.

Per conoscere tutte le funzionalità e i servizi utilizzati su questo sito (propri e/o di terze parti) puoi approfondire consultando la nostra
.