Fraud Blocker

Come eliminare le doppie punte

15 mar 2023

Capelli secchi e fragili che si spezzano

Come limitare la rottura del capello? Innanzitutto bisogna sapere che il capello è formato da due parti: la radice e il fusto. Il fusto è la parte visibile del capello ed è costituito a sua volta da una zona esterna, detta cuticola, formata da minuscole scaglie di cheratina sovrapposte in strati (da 6 a 10 strati, a seconda dello spessore del capello). I capelli secchi presentano una cuticola danneggiata, per questo motivo la fibra, che non è protetta in modo corretto, non riesce a trattenere la cheratina e i lipidi. Così i capelli si spengono, diventano secchi, si indeboliscono e, infine, si spezzano. I capelli si spezzano più facilmente a causa di ripetute aggressioni quotidiane da parte di agenti esterni come inquinamento, raggi UV, utilizzo della piastra, lavaggi aggressivi ed asciugatura con phon.

Cura e prevenzione doppie punte

Per avere capelli forti e sani è importante prendersene cura attraverso l'utilizzo di uno shampoo delicato e un balsamo riparatore, maschere rinforzanti, trattamenti specifici come creme e oli; ma anche seguire un’alimentazione sana può aiutare a migliorare l’aspetto e la salute dei capelli. Quando i capelli risultano danneggiati, risulta indispensabile utilizzare dei trattamenti specifici, oltre che un’attenzione particolare.
Ad esempio, per migliorare l’aspetto dei propri capelli, è importante dopo ogni shampoo applicare un balsamo e una volta a settimana applicare una maschera nutriente e riparatrice che dovrà restare in posa per qualche minuto prima di risciacquare (il tempo di posa varia dal tipo di prodotto). Un accorgimento che può aiutare a ridurre la secchezza e la rottura del capello è quello di abbassare il livello di calore del phon e il tempo di asciugatura. Infine, un’alimentazione sana ed equilibrata può rafforzare il capello evitandone la caduta e la rottura. In commercio esistono dei sieri sigilla doppie punte in grado di riparare la fibra capillare, con effetti positivi visibili già dalla prima applicazione.

Gli alimenti che nutrono i capelli

Per essere forti, belli e sani, i capelli necessitano di nutrimento costante. Possono contribuire alla salute e bellezza del capello: gli Acidi grassi Omega-3 (pesce azzurro, semi di lino, soia e legumi), Zinco (pesce, cereali integrali, uova), Ferro (legumi come lenticchie, verdure a foglia verde, noci, pistacchi, uova, cioccolata fondente), Vitamine del gruppo B (verdure, uova, alghe, cereali integrali, verdure e fagioli), Biotina (lievito di birra, funghi, spinaci, latte, arachidi), Vitamina C (agrumi, carote, pomodori, peperoni, spinaci, kiwi). Quando l’alimentazione non basta, è possibile ricorrere agli integratori alimentari specifici per capelli.

COMMENTI

Non è stato ancora inserito alcun commento, commenta per primo!

Commenta l'articolo
Resta in contatto: (informativa sulla privacy)
Digita i primi tre caratteri della parola
×
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito (per l'utilizzo non serve il tuo consenso) e potrebbe utilizzare servizi di marketing/profilazione, propri e/o di terze parti, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi come la personalizzazione e la misurazione degli annunci (per l'utilizzo serve il tuo consenso).
Chiudendo questo banner verranno memorizzati solo i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cliccando "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie (propri e/o di terze parti).
Cliccando "Preferenze" potrai configurare le tue scelte, che saranno modificabili in ogni momento tramite link presente in fondo ad ogni pagina del sito.

Per conoscere tutte le funzionalità e i servizi utilizzati su questo sito (propri e/o di terze parti) puoi approfondire consultando la nostra
.