Fraud Blocker

Occhi con prurito e lacrimazione eccessiva

01 giu 2017

La percezione di prurito associato alla lacrimazione eccessiva, secondo recenti statistiche, sta a poco a poco crescendo significatamene. Spesso è dovuto a fattori esterni, corpi estranei o allergeni.

Quali sono le cause degli occhi con prurito e lacrimazione eccessiva?

Il prurito agli occhi oltre ad esser associato ad una lacrimazione eccessiva, spesso è legato a rossori, dolore o visione offuscata.
Come precedentemente accennato, questo sintomo può esser causato da corpi estranei (ciglia, granello di polvere, residuo di trucco) i quali si possono depositare nell’occhio causando prurito, possibile infiammazione, eccessiva lacrimazione. Portare a lungo le lenti a contatto o non rispettare le giuste norme di igiene associate possono comportare al prurito degli occhi.

Anche alcuni microrganismi possono portare ad infezioni oculari interne e il prurito è uno dei sintomi più comuni. In questo caso meglio consultare il medico.
Una causa molto comune sono gli allergeni, come polline, alimenti, peli di animali o prodotti chimici contenuti nei prodotti per la pulizia di casa. Il contatto o esposizione con queste sostanze può causare prurito ed eccessiva lacrimazione e risulta importante rivolgersi al medico per scoprire le sostanze scatenati.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato le malattie allergiche al 4° posto tra le patologie più sviluppate. In Italia gli allergici sono più del 30% di cui  più del 15% bambini ed adolescenti. Una patologia in continua crescita, causata principalmente dall’attuale stile di vita (alimentazione scorretta, smog, variazioni climatiche, etc...)
Spesso le allergie si manifestano con occhi irritati con prurito ed eccessiva lacrimazione in entrambi gli occhi.

Come ridurre i sintomi dell'occhio con prurito e lacrimazione eccessiva?

È importante non venire a contatto con allergeni, ad esempio, indossando occhiali da sole, i quali fungono da barriera contro pollini e corpi estranei. Anche una buona igiene e pulizia dell’occhio può ridurre i casi di prurito.

In caso di prurito, non bisogna assolutamente strofinare gli occhi perché questa azione peggiorerebbe la sensazione di prurito e finirebbe per aumentare la lacrimazione e l’infiammazione.
In caso di congiuntivite allergica, risulta opportuno eseguire dei test allergici per individuare la fonte scatenante e comunque eseguirli in un periodo dove non si manifestano dal punto di vista allergologo. Quindi consigliamo comunque di consultare il proprio medico, risolvendo così al più presto e definitivamente il problema.

Nel frattempo, si può intervenire con dei colliri antistaminici senza cortisone. Si consiglia l’utilizzo circa 10 giorni prima dell’esposizione ai fattori scatenanti. Questi colliri antistaminici bloccano la fuoriuscita di istamina, sfuggendo così dai sintomi ad essa associati. Prima di passare ai colliri cortisonici si consiglia il consulto medico.

In casi lievi, l’uso di colliri come Optrex Actimist Spray 2in1 occhi con prurito e lacrimazione eccessiva può essere un valido aiuto per equilibrare la giusta quantità di umidità oculare e a pulire la superficie oculare dagli allergeni o impurità. Risulta un valido sostegno in caso di irritazione causata da allergeni come polline, acari della polvere, peli di animali, grazie alla sua composizione che risulta in grado di eliminare eventuali allergeni idratando inoltre la superficie oculare.
È adatto anche per uso quotidiano, si spruzza sulle palpebre chiuse, sia in presenza di trucco che lenti a contatto. Con un semplice gesto dona un rapido sollievo che dura a lungo.
I liposomi contenuti ripristinano la barriera protettiva oculare eliminando il prurito dell’occhio sia internamente che esternamente.

 

COMMENTI

Non è stato ancora inserito alcun commento, commenta per primo!

Commenta l'articolo
Resta in contatto: (informativa sulla privacy)
Digita i primi tre caratteri della parola
×
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito (per l'utilizzo non serve il tuo consenso) e potrebbe utilizzare servizi di marketing/profilazione, propri e/o di terze parti, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi come la personalizzazione e la misurazione degli annunci (per l'utilizzo serve il tuo consenso).
Chiudendo questo banner verranno memorizzati solo i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cliccando "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie (propri e/o di terze parti).
Cliccando "Preferenze" potrai configurare le tue scelte, che saranno modificabili in ogni momento tramite link presente in fondo ad ogni pagina del sito.

Per conoscere tutte le funzionalità e i servizi utilizzati su questo sito (propri e/o di terze parti) puoi approfondire consultando la nostra
.