Fraud Blocker

AIDS in Italia

25 feb 2023

Più di 36milioni di persone al mondo sono affette dal virus Hiv, soltanto in Italia vi sono più di 130mila persone che vivono con questo virus (dato relativo al 2016). Ogni anno vengono registrati circa 2milioni di nuovi casi al mondo e ben 4mila ogni anno in Italia. Un dato preoccupante è che è stato riscontrato un aumento dell'infezione soprattutto tra i giovani, nella fascia di età compresa fra i 24 e i 29 anni. Le persone che hanno scoperto di essere sieropositive sono maggiormente di sesso maschile e purtroppo il 40% delle diagnosi HIV avviene troppo tardi, aumentando la circolazione del virus nella popolazione. Il virus dell’HIV si trasmette da persona a persona nella maggiorparte dei casi attraverso i rapporti sessuali non protetti o attraverso il contatto diretto con il sangue infetto. L'AIDS (Sindrome da ImmunoDeficienza Acquisita) è una malattia cronica, letale, causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). È importante prendere in tempo questa malattia, poichè non esiste una cura o un vaccino e in caso di stadio avanzato della malattia il rischio è la morte. Nonostante non esista una cura, è comunque possibile rallentare il decorso della malattia attraverso dei specifici farmaci. La prevenzione risulta fondamentale, infatti è importante avere rapporti sessuali sempre protetti ed evitare il contatto con sangue infetto. Oltre alla prevenzione, può essere utile verificare il proprio stato di salute e quello del partner attraverso analisi del sangue in laboratorio o attraverso l'esecuzione di un esame di screening HIV da casa. L'Autotest VIH Screening HIV è un test semplice che va eseguito tramite un prelievo di sangue dal polpastrello delle dita con tempistica di risposta di solo 15 minuti circa. È importante non dimenticare questa malattia, per questo motivo è stata indetta la giornata mondiale contro l'AIDS (1 dicembre) con lo scopo di sensibilizzare il maggior numero di persone sui rischi legati alla diffusione dell’HIV.

COMMENTI

Non è stato ancora inserito alcun commento, commenta per primo!

Commenta l'articolo
Resta in contatto: (informativa sulla privacy)
Digita gli ultimi tre caratteri della parola
×
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito (per l'utilizzo non serve il tuo consenso) e potrebbe utilizzare servizi di marketing/profilazione, propri e/o di terze parti, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi come la personalizzazione e la misurazione degli annunci (per l'utilizzo serve il tuo consenso).
Chiudendo questo banner verranno memorizzati solo i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cliccando "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie (propri e/o di terze parti).
Cliccando "Preferenze" potrai configurare le tue scelte, che saranno modificabili in ogni momento tramite link presente in fondo ad ogni pagina del sito.

Per conoscere tutte le funzionalità e i servizi utilizzati su questo sito (propri e/o di terze parti) puoi approfondire consultando la nostra
.