Lactogal Plus 30 compresse è un integratore per allattamento in compresse che aiuta a sostenere la mamma durante tutto il periodo dell’allattamento al seno, sia quando ci sia una scarsa secrezione di latte sia per mantenerla costante. In Lactogal Plus è contenuto magnesio, acerola (fonte di vitamina C), vitamina D e vitamine del gruppo B, elementi che in allattamento risultano di fondamentale importanza. Lactogal Plus compresse è un prodotto sicuro, sono stati fatti vari accurati test per accertarne la sua sicurezza. Farmacia Cavalieri Shop consiglia Lactogal come integratore per sostenere la mamma durante il delicato periodo dell'allattamento, aiutandola a produrre maggior latte sia in fase iniziale che in periodi dove la produzione scarseggia come ad esempio in un periodo di forte stress o stanchezza fisica.
Per aumentare la produzione di latte materno è fondamentale che il bimbo si attacchi subito dopo il parto, e cercare di continuare con la suzione appena possibile. Molto importante è che il seno non si riempia troppo e quindi va svuotato costantemente, per sostenere una buona produzione di latte, cercando di prevenire possibilmente ingorghi mammari. La mamma dovrebbe dormire, bere molta acqua e seguire un'alimentazione sana, cercando di recuperare le forze stimolando la produzione di latte.
Un valido sostegno può essere un integratore alimentare a base di sostanze galattogene.
Lactogal Plus favorisce la comparsa della montata lattea ed aiuta ad aumentare la produzione di latte perchè contenente la Galega, pianta da sempre utilizzata per stimolare la secrezione di latte.
All’efficacia dell’azione galattogoga sono stati aggiuti i seguenti componenti:
Lactogal ora è in pratiche compresse (tre blister formati da 10 compresse) da deglutire con acqua o da masticare (secondo preferenze). Lactogal Plus non contiene glutine, è privo di lattosio e non contiene zuccheri.
Ingredienti:
Magnesio citrato, Galega (Galega Officinalis L.) parti aeree fiorite estratto secco, Acerola (Malpighi Glabra L.) frutti estratto secco tit. 50% vitamina, stabilizzante: idrossipropilcellulosa, agente anti agglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi, Vitamina B6 (Piridossina cloridrato), acido folico (acido pteroil monoglutammico), Vitamina D3 (colecalciferolo), Vitamina B12 (cianocobalamina), aromi, edulcorante: sucralosio.
Si consiglia di assumere due compresse al giorno (o 2 in un'unica assunzione o una alla mattina e una alla sera). Oppure, può essere assunto solo al momento del bisogno.
Avvertenze Lactogal allattamento:
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una vieta sana ed equilibrita ed ad uno stile di vita sano. Non devono essere superate le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Una futura mamma spesso si pone queste domande: "Avrò abbastanza latte? Come posso incrementare la produzione di latte? Quando arriva la montata lattea?" Un integratore come Lactogal Plus può essere utile ad accelerare l'arrivo della montata lattea o per aumentare la produzione di latte quando scarseggia, ad esempio durante momenti di stress, o cambiamenti come quando si ricomincia a lavorare, o dopo sforzi eccessivi... Oltre all'uso di lactogal qui di seguito troverai qualche utile consiglio. Tante mamme credono che saltando una poppata o prolungando i tempi tra una poppata e un altra arriveranno con maggiori scorte nella prossima poppata, ma non è così. Infatti la maggior parte del latte viene prodotto durante la suzione, quindi più si allatta e più si produce latte, inoltre quando il seno risulta pieno (perché il latte si è accumulato) il cervello riceve un segnale che indica di rallentare la velocità di sintesi del latte, quindi attendere, allungando i tempi tra una poppata e un'altra, può portare soltanto ad una riduzione significativa della produzione di latte. Quando il seno è vuoto, arriverà il messaggio al cervello di far ripartire la produzione del latte. Per questo i pediatri consigliano assolutamente l’allattamento a richiesta. Il seno è in grado di produrre latte in base alla richiesta durante la suzione, per questo motivo più il bimbo succhia e svuota il seno, più il seno si riempirà. Ma come funziona questo stimolo? Durante la suzione, si attuano degli stimoli a livello dei capezzoli, dell’areola e dei tessuti mammari che sono trasmessi al cervello attivando la prolattina e l’ossitocina. La prolattina agisce sulle cellule dell’alveolo mammario facendo partire la produzione di latte materno e l’ossitocina conduce il latte attraverso i dotti fino al capezzolo. Oltre a non saltare le poppate, bisogna ricordare di dare al bambino solo il proprio latte, non ha bisogno di acqua o altri liquidi, il latte materno è in grado di soddisfare tutte le sue esigenze. Inoltre, si rischia di farlo sentire in parte sazio e quindi si allungherebbero i tempi tra una poppata e l’altra, rischiando di ridurre la produzione di latte. Se si vuole seguire l’allattamento a richiesta, non c'è bisogno di contare il numero delle poppate, sicuramente il tuo bambino verrà allattato ogni 3-4 ore circa, però per diversi motivi (ad esempio se c’è molto caldo) il piccolo potrebbe richiedere poppate più brevi ma più frequenti e ovviamente andrà assecondato. Quindi non bisogna preoccuparsi, il piccolo o piccola sa quello che vuole! Se sembra che il latte non sia abbastanza ci si può rivolgere ad una persona competente, innanzitutto si può provare con un integratore in grado di aumentare la produzione di latte, come ad esempio Lactogal Plus. Cosa fondamentale da non dimenticare è bere tanta acqua: è consigliato bere almeno 2 litri al giorno. Per essere sicuri che il piccolo assuma abbastanza latte, basterà pesarlo, oppure si può anche attendere la prima visita dal pediatra; se il piccolo è cresciuto, si può continuare così, in caso contrario, non bisogna preoccuparsi, basta parlare con il pediatra che indicherà la soluzione migliore.
Attenzione:
Ogni scheda che troverai sul nostro sito è da considerarsi a scopo informativo, utile alla guida dell’acquisto del prodotto. Non sostituisce né il foglietto illustrativo (o la descrizione riportata sulla confezione stessa), né il consiglio del medico, specialmente in caso di possibili allergie o patologie. Vista la difficoltà nell’adeguarsi alle continue modifiche effettuate dalle varie aziende produttrici come cambio del packaging (colori, dimensioni, contenuto, informazioni) e i possibili cambiamenti come cambio degli ingredienti e valori percentuali, Farmacia Cavalieri Shop dichiara di non assumere alcuna responsabilità in caso di schede prodotto ed immagini non aggiornate in tempo reale e presenza di errori o omissioni. Inoltre non si assumono responsabilità in caso di qualsiasi problema causato dall’accesso delle informazioni riportate sul sito shop.farmaciacavalieri.it.