Fraud Blocker

I funghi medicinali

10 mag 2021

Micoterapia

La micoterapia è una terapia che utilizza il regno dei funghi come sostanze medicinali. Noti da millenni dall'umanità, i funghi hanno spesso accompagnato l'uomo in cucina ma anche in medicina. I funghi sono dei nutraceutici in grado di apportare all'organismo numerosi benefici. Solo negli ultimi anni sono stati scoperti i benefici dei funghi, soprattutto confrontando le popolazioni con alimentazione a base di funghi medicinali rispetto ad altre senza: le popolazioni in cui i funghi medicinali fanno parte dell'alimentazione e della medicina tradizionale, l'incidenza di tumori, diabete, ipertensione ed ipercolesterolemia è inferiore rispetto le altre popolazioni. Al giorno d'oggi la micoterapia riveste un ruolo importante nella prevenzione di molte patologie, soprattutto viene impiegata in caso di tumori e malattie metaboliche e infettive.

Funghi medicinali

I funghi medicinali godono di numerose proprietà benefiche, tra cui: migliorare la funzionalità del sistema immunitario, difendere dai tumori, ridurre colesterolo e glicemia, disintossicare l'organismo e infine possono svolgere un'azione adattogena e tonica. Alcuni funghi vengono anche utilizzati per favorire la perdita di peso e combattere ritenzione idrica e cellulite. I funghi sono composti da più di 150 componenti bioattivi, consumare funghi apporta alla dieta la più alta biodisponibilità di alfa e betaglucani, enzimi, prebiotici, antibiotici naturali, vitamina B, ergosterolo, minerali (selenio e zinco), amminoacidi essenziali e altre importanti sostanze nutrienti che favoriscono l'equilibrio dell'organismo. Tra i funghi medicinali più noti troviamo:

Curarsi con i funghi

È possibile curarsi con i funghi attraverso l'alimentazione o tramite integratori alimentari a base di funghi medicinali. Per ottenere il massimo beneficio dai funghi medicinali è necessario assicurarsi che siano di qualità, prodotti con certificazione biologica in grado di garantire la provenienza dei funghi e la tipologia di coltivazione e che provengano da aziende dove ogni procedimento venga curato alla perfezione. Tra i punti che deve rispettare un'azienda di qualità vi sono: una coltivazione priva di organismi geneticamente modificati, un terreno concimato senza sostanze chimiche, un controllo dei parassiti e insetti senza l'utilizzo di pesticidi o composti chimici, una raccolta eseguita con sistemi controllati, un'essicazione a temperature controllate, un'estrazione dei principi attivi eseguita con metodi in grado di mantenere intatte le proprietà dei funghi. I funghi curativi di qualità possono apportare numerosi benefici al nostro organismo grazie alle sostanze preziose contenute.

COMMENTI

Non è stato ancora inserito alcun commento, commenta per primo!

Commenta l'articolo
Resta in contatto: (informativa sulla privacy)
Digita in ordine inverso i caratteri
×
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito (per l'utilizzo non serve il tuo consenso) e potrebbe utilizzare servizi di marketing/profilazione, propri e/o di terze parti, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi come la personalizzazione e la misurazione degli annunci (per l'utilizzo serve il tuo consenso).
Chiudendo questo banner verranno memorizzati solo i cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cliccando "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie (propri e/o di terze parti).
Cliccando "Preferenze" potrai configurare le tue scelte, che saranno modificabili in ogni momento tramite link presente in fondo ad ogni pagina del sito.

Per conoscere tutte le funzionalità e i servizi utilizzati su questo sito (propri e/o di terze parti) puoi approfondire consultando la nostra
.